Tv Fiction Blog | Facebook | Beautiful | Centovetrine | Tempesta d'amore | Un posto al sole | Il segreto | Una vita | Uomini e donne | Le tre rose di Eva | Legami

 

Centovetrine: Tv Soap intervista RENATO RAIMO (Mauro Zanasi)

© TvSoap.it - Riproduzione vietata

Giungi a Centovetrine dopo tanto teatro, dopo il cinema e le partecipazioni a fiction. Cosa pensi delle soap opera e in particolare della soap di Canale 5?

Ti dirò, è a teatro che ho potuto valutare e consolidare il valore della mia partecipazione alle storie di Centovetrine. L’affetto e il sostegno dei fan verso Mauro Zanasi l’ho percepito per le strade, nei locali, e infine ritrovandomi a contatto con loro in “scena” e dopo abbracciandoli camerini. Qui hanno scoperto Renato Raimo. Al Sistina, nel mese di novembre, in scena con la commedia Campo de Fiori sono venuti a vedermi da tutta Italia e non scherzo. Ritengo che per un attore la lunga serialità sia un esperienza che faccia crescere sotto molti aspetti e sinceramente non capisco perché molti addetti ai lavori sottovalutino la Soap Italiana. È verità che alcuni registi o produttori, se hai fatto soap non ti vogliono neanche vedere. Accade solo in Italia. Eppure molti nostri bravi attori hanno mosso i primi passi proprio negli "sceneggiati" all’italiana. Centovetrine è nel cuore degli italiani, milioni di italiani. Forse è questo che dà fastidio.

Mauro Zanasi a Centovetrine è un personaggio negativo, anche se in leggera trasformazione dopo lo sbandamento per Serena. Ti sei divertito a impersonarlo?

Negativo, ma coerente! Lui si nutre del lato oscuro che è nascosto in noi. In quella lotta continua tra bene e male. Lui rompe, sposta l’equilibrio nelle vittime che via via incontra. I personaggi di Centovetrine camminano sempre sul filo di questo delicato status umano. A Zanasi, maestro in questo, basta solo una spinta. Certo con Serena ci ha lasciato il cuore, ma del resto anche Mauro ce ne ha uno. Solo che il rifiuto di Serena lo ha ferito profondamente, troppo! E reagirà come una bestia ferita, in stile Zanasi. Se mi sono divertito? Moltissimo, anche se in futuro mi piacerebbe vederlo in un po’ più di action!

Tu arrivi a Centovetrine in un primo momento con il provino per Sebastian. Poi sei stato scelto per interpretare Zanasi, a riprova del fatto che i cattivi ti riescono bene. È così?

Probabilmente si. Più volte ho ricoperto ruoli da “bastardo dentro”. Tutti mi dicono che ho il sorriso e gli occhi del buono nel mio quotidiano. Ma il gioco è proprio quello. A teatro ho ricoperto moltissimi ruoli da innamorato, ma mi divertono meno. Mi piace l’azione e interpretare sentimenti e animi che sono lontani da me, o che forse sono ben celati, chissà!

Quella che in un primo momento sembrava una tua breve partecipazione, in realtà poi si è rivelata una collaborazione più duratura. Questo significa che il tuo personaggio è piaciuto. Hai apprezzato la sua evoluzione?

Questa è stata una grande soddisfazione. Probabilmente, interpretando Zanasi da subito con il giusto registro, ho stimolato la fantasia degli sceneggiatori delle storie di Centovetrine, tanto da trovarmi ben presto non più ai margini, ma letteralmente scaraventato nel quotidiano della soap. Zanasi non è il solito “cattivo”: ha uno stile, un disegno che riesce a stimolare le fantasie degli spettatori ben oltre le scene che si vedono. A tanti altri, forse a molti non sta simpatico perché è un pericolo costante negli equilibri della soap. Se è così, obiettivo raggiunto !Il “cinese” ha scardinato le storie di Cecilia, Damiano e Serena e continuerà a sconvolgerle. E nelle prossime puntate verrà fuori tutta la sua arte di “guastatore”! Lo so… sarò ancora più odiato!!!

Il tuo ruolo negli ultimi episodi si è ritrovato al centro della storia dei naufraghi scomparsi e lo sarà anche nelle prossime, con nuovi colpi di scena. Cosa ci puoi anticipare a tale proposito?

Quello che vi posso dire è che non si può pensare di ferire uno come Zanasi e sperare di farla franca. Serena è stata un po’ troppo ingenua e troppo sicura di sé. Brando è un buono e non è poi quello scudo sicuro dove poter trovare riparo dai venti della vendetta. Il ritorno di Damiano e di Viola poi è un gancio perfetto per il disegno vendicativo di Zanasi, che indugi in tal senso non ne ha mai avuti. Occhio, Mauro ha il pollice sul detonatore.

Qual è la cosa che preferisci di Zanasi e invece quella che ti piace meno?

Il suo stile di vita non mi appartiene, perciò non mi piace a priori. Vivere fuori dalle regole però è un gioco al quale tutti vorrebbero partecipare. Amo la sua coerenza,  la sua capacità di “incassare” e “reagire” e in questo un po’ mi ci ritrovo. Lo vedrei bene in una sfida senza esclusione di colpi con Sebastian. Che ne dite sceneggiatori?

Negli ultimi mesi si è parlato tanto del rischio chiusura di Centovetrine, ora si dice che la soap sarà rinnovata per una nuova stagione, vista anche la mobilitazione dei fan. Quale credi sia il motivo per cui la soap è così tanto amata dal pubblico?

Le storie sono il segreto di Centovetrine, per il loro sottile legame tra un quotidiano in cui tutti si ritrovano e un percorso parallelo di situazioni altrettanto incredibili per un pubblico così  variegato. La fascia di età è veramente trasversale. Poi gli attori sono scelti con cura dalla produzione, che soprattutto nelle ultime due stagioni non ha sbagliato un tiro. Le scenografie sono all’altezza di prodotti ben più costosi e che nulla hanno da invidiare. È la soap, la soap italiana. Ne dovremmo andare fieri. Io credo che non chiuderà.

Ora Centovetrine torna in prima serata. Una bella scommessa per una soap. Credi che sia la scelta giusta per valorizzarla?

I fan su questo punto sono un po’ divisi. La forza di Centovetrine è la quotidianità. Il serale l’anno scorso è stata una grande novità che forse nessuno si sarebbe aspettato. Il risultato è stato buono per non dire ottimo. Siamo consapevoli - e lo devono essere anche i fan - che la struttura resta quella della soap. Ma il successo ancora una volta è sempre nelle loro mani. Io credo che sarà comunque una conferma.

Quali sono i tuoi attuali progetti professionali?

Molto teatro e cinema sono gli obiettivi principali per il 2013, fermo restando che aspettiamo di sapere se le storie di Centovetrine continueranno anche per Zanasi. Sono pronto ad un sondaggio. Cari fan, volete ancora vedere aggirarsi nei corridoi del Centro Commerciale più amato d’Italia il perfido Mauro? Un infinito grazie in un abbraccio affettuosissimo a tutti voi.

(Le immagini di questa intervista provengono dal sito internet di Renato Raimo)

(Pubblicato il 12 gennaio 2013)


 


Link sponsorizzato


Soap, fiction e telenovelas italiane ed estere: Un posto al sole - Beautiful - Tempesta d'amore - Il segreto - Una vita - Legami - Centovetrine

Tv Soap - Pagina Facebook

 

Home page

Il segreto (telenovela)

Una vita (telenovela)

Uomini e donne

Legami (telenovela)

Un posto al sole news

Un posto al sole trame

Un posto al sole cast

Un posto al sole riassunti

Beautiful news

Beautiful trame

Beautiful cast

Beautiful riassunti

Tempesta d'amore news

Tempesta d'amore trame

Tempesta d'amore cast

Tempesta d'amore riassunti

Le tre rose di Eva (fiction)

Centovetrine news

Centovetrine trame

Centovetrine cast

Centovetrine riassunti

Trame fiction di prima serata

Privacy policy

Informativa estesa cookie

Note legali

Scrivici alla nostra email

Facebook Twitter

 

Link sponsorizzati